
A.M.E.C AZIENDA CERTIFICATA INSTALLAZIONE LINEE VITA
Normativa linee vita
La linea vita è un dispositivo di ancoraggio anticaduta che segue le norme UNI EN 795:2012 e UNI 11578, che permettono, con una serie di ancoraggi posti in quota, di agganciare in sicurezza gli operatori che stanno lavorando al montaggio di edifici prefabbricati o alla manutenzione di immobili. L’ancoraggio, al quale gli operatori si agganciano tramite imbracature e cordini, evita la caduta dall’alto, dando al contempo massima libertà di movimento orizzontale. Ciò rende le linee vita la soluzione ideale quando si devono eseguire dei lavori sui tetti, per la manutenzione da effettuare su impianti industriali ed edifici civili, o in caso di coperture fotovoltaiche, che necessitano periodicamente di manutenzioni e controlli..
Quando è obbligatorio installare una linea vita in Piemonte?
L’installazione di linee vita in Piemonte è obbligatoria in caso di:
- Nuove costruzioni;
- Interventi di ristrutturazione o manutenzione su coperture di edifici già esistenti;
- Installazione di impianti tecnologici;
- Varianti in corso d’opera relative agli interventi interessanti parti strutturali della copertura stessa predisposte successivamente all’entrata in vigore del regolamento.
Non è invece obbligatoria l’installazione di dispositivi anticaduta in caso di:
- Interventi su coperture di altezza inferiore a 3 metri;
- Restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione che non prevedono interventi sulla copertura;
- Interventi su coperture piane o a falda inclinata con già installati sistemi di sicurezza anticaduta collettivi;
- Opere temporanee rimosse entro 90 giorni.
